L’ultimo periodo del 2024, ha portato grandi successi alla Sinergy Lodi, che allena anche a Sant’Angelo un buon gruppo di atleti, con grandi soddisfazioni per i meritati risultati ottenuti. Il primo successo viene raggiunto dalla compagine santangiolina ai Campionati Italiani di Judo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) del 9 e 10 novembre 2024 al Play Hall di Riccione (RN), dove erano presenti più di 1400 atleti provenienti da tutta Italia. La due giorni vede vincitori al tatami Leonardo Zoller, Esordienti B Maschile kg -55, che conquista con caparbietà la finale per il bronzo, raggiungendo un ottimo 5° posto che fa ben sperare per i prossimi impegni e Massimo Mizzoni Under 23 Maschile kg -60, che conquista la terza piazza del podio. Seguono poi Giuliano Taci, Master M1-M2-M3 Maschile kg -73 e Omar Zoller Master M4-M5 Maschile kg-66, al rientro dopo 14 anni, che sbaragliano gli avversari con due Ippon (manifesta superiorità) messi a segno dopo una manciata di secondi dall’inizio degli incontri, conquistando entrambi la medaglia d’oro e il titolo nazionale di categoria. Diversa è la sorte per Andrea Abrami M1-M2-M3 Maschile kg -81 che dopo essersi infortunato al primo turno, cede il passo all’avversario nella finale per il bronzo, conquistando un ottimo quinto posto.
Dopo la trasferta a Riccione, sempre in novembre gli atleti santangiolini della Sinergy sono stati impegnati presso il Palazzetto dello sport di Segrate (MI), per la Youth Judo League, competizione regionale organizzata dalla Fijlkam, riservata alla sola categoria Cadetti, alla quale hanno partecipato Lorenzo Cassinari, Cadetti kg -60 e Michele Speroni, Libero Cadetti kg -66 che, purtroppo, sono stati eliminati nei ripescaggi, nonostante l’ottima prestazione mostrata.
Ma i successi non finiscono e domenica 24 novembre 2024, al Pala Panzini di Senigallia per Trofeo di Judo “Spiaggia di Velluto”, organizzato dalla Polisportiva Senigallia ASD, la Sinergy presente con un solo atleta nella categoria Esordienti B Maschile -55 kg Leonardo Zoller, raggiunge l’apice.
Dopo le operazioni di riscaldamento e il ripasso delle tattiche da impiegare, alle dieci circa l’atleta barasino affronta, uno dopo l’altro, gli avversari Piolini, Maddaleni e Mengazzini fino ad arrivare alla semifinale: il nostro portacolori dà sfoggio della preparazione atletica e della sua, anche se precoce, esperienza, passando dopo tre minuti di continui attacchi, al golden score. Leonardo, da buon figlio d’arte, non cede e dopo circa 60 secondi porta a segno un waza-ari, staccando il pass per la finale.
Sono circa le tredici, quando sul tatami va in scena la finale, con il nostro atleta che si trova di fronte Bracci, un altro atleta di casa, e a tre quarti della finale Leonardo prende l’iniziativa sull’entrata dell’avversario e lo proietta senza dargli scampo: è ippon! Conclude l’incontro, espugna la fortezza di Senigallia e sale sul gradino più alto del podio.
“Oggi è sicuramente un giorno importante sia per la Sinergy che per Leonardo, ripagato per gli allenamenti intensi che ogni giorno affronta” dice esultante il nostro tecnico Omar Zoller, “aggiungendo che l’ottima prova di Leonardo, che ha mostrato caparbietà e costanza senza mai risparmiarsi, sicuramente aiuterà anche la crescita di tutti i nostri judokas”.