Risale al dicembre 2024 la notizia che lo chef santangiolino Alessandro Mascheroni, 26 anni, è stato inserito tra i vincitori del “50TopItaly”, promosso dalla prima guida online della ristorazione nel mondo. Si tratta di un riconoscimento che mira a premiare i migliori chef ritenuti ambasciatori della cucina italiana nel mondo.
La cerimonia si è tenuta a Milano, città nella quale Mascheroni era atterrato qualche ora prima, arrivando direttamente da Parigi, dove lavora in uno dei ristoranti del cuoco stellato Alain Ducasse, un’autorità nel paese transalpino e uno chef di enorme prestigio a livello planetario.
Per Sant’Angelo e per i santangiolini la storia di Alessandro Mascheroni è da prendere a esempio. Perché dietro i tavoli di un grande ristorante di Parigi c’è quel che non si vede perché sta “nascosto” in cucina, e dunque impegno, applicazione, passione e sacrificio. Anche - e forse soprattutto - a 26 anni.
Mascheroni dopo la scuola alberghiera ha lavorato a Milano e in due dei migliori ristoranti lodigiani, La Coldana e il The Noble, per poi fare il grande salto e accettare l’offerta di Alain Ducasse. E dunque, partenza per la Francia con tanta voglia di imparare e di migliorarsi. I risultati stanno arrivando, lo testimonia il riconoscimento ricevuto a Milano. E lo certificano quanti, partendo da Sant’Angelo, hanno avuto occasione di assaggiare la sua cucina nella Ville Lumière.
.